Linguaggio del corpo dei Piedi

Fabio Pandiscia
3 min readNov 20

Alcune interpretazioni NON verbali

Photo by Womanizer Toys on Unsplash

Il linguaggio del corpo è un potente strumento di comunicazione che può rivelare molto di noi, anche senza che ce ne accorgiamo. I movimenti dei piedi, in particolare, possono essere un indicatore preciso delle nostre emozioni, intenzioni e stati d’animo.

I piedi come indicatore di interesse

Uno dei movimenti dei piedi più comuni che indicano interesse è la punta rivolta verso l’interlocutore. Questo movimento indica che la persona è coinvolta nella conversazione e che è interessata a ciò che stiamo dicendo.

Un altro movimento che indica interesse è il contatto dei piedi l’uno con l’altro. Questo movimento può essere interpretato come un segno di conforto e sicurezza.

I piedi come indicatore di disagio

Al contrario, i piedi possono anche indicare disagio o nervosismo. Ad esempio, una persona che si sente a disagio può sfregarsi i piedi l’uno contro l’altro o incrociarli.

Un altro movimento che indica disagio è il piede che batte a terra. Questo movimento può essere interpretato come un segno di impazienza o di frustrazione.

I piedi come indicatore di dominanza

I piedi possono anche essere utilizzati per esprimere dominanza o controllo. Ad esempio, una persona che vuole esprimere dominanza può tenere i piedi piantati a terra, con le gambe leggermente divaricate.

Un altro movimento che indica dominanza è il piede che si appoggia su un oggetto. Questo movimento può essere interpretato come un segno di superiorità o di sicurezza in se stessi.

I piedi come indicatore di attrazione

Infine, i piedi possono anche indicare attrazione. Ad esempio, una persona che è attratta da un’altra può puntare i piedi verso di lei.

Un altro movimento che indica attrazione è il piede che si tocca la gamba o il polpaccio. Questo movimento può essere interpretato come un segno di interesse sessuale.

Come interpretare i movimenti dei piedi